Baccal� fritto al pomodoro e cavolo nero

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 4 persone
Il baccal� fritto al pomodoro e cavolo nero � un secondo piatto di pesce gustoso e raffinato, realizzato con filetti di baccal� impanati e fritti, su un letto di salsa al pomodoro e un accompagnamento di cavolo nero ripassato in padella. Il piatto si presenta molto bene ma non � affatto complicato! Vi baster� eseguire i passaggi previsti per ogni ingrediente e poi assemblarli nel piatto in modo elegante e scenografico. Il baccal� fritto al pomodoro e cavolo nero � realizzato con una semplice salsa di pomodoro e un tocco piccante dato dal cavolo saltato in olio, aglio e peperoncino.
INGREDIENTI
Per il baccalà
- filetto di baccalà gia ammollato (circa 500 g) 8 pezzi
- farina q.b.
- olio di semi di arachidi q.b.
Per la salsa
- olio di oliva 4 cucchiai
- cipolla tritata 2 cucchiai
- aglio uno spicchio
- passata di pomodoro 500 g
- sale q.b.
Per il cavolo nero
- cavolo nero un mazzo
- sale q.b.
- olio di oliva 4 cucchiai
- aglio uno spicchio
- peperoncino fresco q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite e mondate il cavolo nero: eliminate con un coltello tutta la costa centrale, la parte pi� dura che comprende il gambo e raggiunge la sommit� della foglia.
Lavate bene il cavolo nero e lessatelo in acqua bollente leggermente salata per circa 10 minuti. Scolatele e adagiatele in una ciotola con acqua e ghiaccio affinch� mantegano il colore verde brllante (potete saltare questo passaggio se volete mantenere caldo il cavolo nero). Scolatele e strizzatele con delicatezza. Soffriggete dolcemente in una padella l'olio con l'aglio e il peperoncino.
Aggiungete il cavolo nero, regolate di sale (tenete conto della sapidit� del baccal�) e saltatelo per qualche minuto per farlo insaporire. Eliminate aglio e peperoncino e tenete in caldo. In un'altra casseruola soffriggete l'aglio e la cipolla nell'olio.
Unite anche la passata di pomodoro, salate e cuocete per circa 15 minuti. Nel frattempo, tamponate bene i pezzi di baccal� con carta da cucina. Passateli nella farina e friggeteli in abbondante olio caldo.
Quando i pezzi saranno dorati da entrambi i lati, scolateli su carta assorbente e assemblate subito il piatto in questo modo: distribuite qualche cucchiaio di salsa di pomodoro sul fondo di un piatto, adagiatevi due pezzi di baccal� e completate con il cavolo nero. Servite immediatamente.
Lo sapevate che...
Secondo alcune antiche credenze, per nulla smentite ancora oggi, il cavolo nero � uno di quegli ortaggi che migliora con il freddo! Sembra, infatti, che se non resta per qualche tempo sepolto dal gelo e dalle temperature rigide, le sue foglie non diventano tenere e gustose.