© tgcom24
Ecco la vera risposta del Canton Ticino ad Expo: una serie di cene con 8 dei migliori chef di tutto il mondo. In Ticino si guarda sempre all'eccellenza. Per quest'estete si è pensato in grande! Sono stati selezionati 8 chef tra i migliori 50 nel mondo nella cornice della manifestazione San Pellegrino Sapori Ticino World's Top Chef. Questo evento nasce ben prima di Expo e forse anche prima che il mondo dell'enogastronomia fosse sotto i riflettori. L'edizione 2015 vanta un'esperienza di 7 anni di onorata attività. Fino al 14 giugno questi grandi chef si metteranno a lavoro nelle cucine dei più begli hotel del Canton Ticino: Hotel Splendide Royal, Grand Hotel Eden, Grand Hotel Villa Castagnola e Villa Principe Leopoldo a Lugano, così come altri hotel di prestigio nella provincia.
Ecco lo schieramento di chef che vi faranno sognare:
Massimo Bottura: si apre in bellezza con il gran maestro. 3 stelle Michelin e riconosciuto come migliore chef mondiale, ha cucinato il 10 maggio al Villa Principe Leopoldo.
Mauro Colagreco: chef del ristorante Mirazur di Mentone in Costa Azzurra, 2 stelle Michelin, ha cucinato il 4 maggio all'Eden Roc.
Anan Gaggan: al primo posto come chef in Asia e diciassettesimo al mondo cucinerà per voi il 29 maggio allo Swiss Diamond Hotel.
Diego Muñoz: chef del Astrid y Gaston a Lima, al diciottesimo posto nel mondo e secondo in America Latina, il 3 giugno allo Splendid Royal.
Sven Elverfeld dell'Acqua di Wolfsburg in Germania, ventottesimo chef al mondo, 3 stelle Michelin, il 25 maggio a Villa Orselina.
Rasmus Kofoed del Geranium di Copenhagen, quarantaduesimo posto e 2 stelle Michelin, 8 giugno a Castello del Sole.
Andreas Caminada: al quarantatreesimo posto nella classica ma 3 stelle Michelin, chef del SchauensteinSchloss a Fürstenau, ha cucinato a Villa Castagnola l'11 maggio.
Davide Scabin: si chiude in bellezza, con lo chef itaiano al cinquantunesimo posto, 2 stelle Michelin, il 24 maggio a Conca Bella.
Avete capito che qualità? La creme de la creme è qui alle porte dell'Italia. Se siete dei veri appassionati, segnatevelo in agenda!
Per altri articoli visitate Lorenzo Vinci