Consigli

Come fare la pasta colorata

23 Ott 2018 - 15:01
 © tgcom24

© tgcom24

Una delle cose che adoro preparare in inverno è la pasta fatta in casa: caratelli, orecchiette e tortellini, ma anche gnocchi, lasagne e cannelloni! E un'attività ancora più bella, quasi artistica, è quella della pasta colorata. Ravioli rossi, lasagne verdi, gnocchi neri?come fare la pasta colorata? E' facilissimo! Il post di oggi ha proprio l'obiettivo di darvi qualche consiglio su come fare la pasta colorata e come realizzare quindi delle sfoglie all'uovo diverse in base agli ingredienti che utilizzate.

Per la pasta rossa avrete bisogno di 600 grammi di farina, 5 uova medie e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Volete che sia fucsia? Provate con una barbabietola rossa già lessata!

Per la pasta verde io uso di solito spinaci o ortiche, che devono però essere lessati in acqua (leggermente salati) strizzati e tritati benissimo! Per 600 grammi di farina vi serviranno 5 uova e 50 g di spinaci o ortiche.

© tgcom24

© tgcom24

La pasta colorata di nero, invece, richiede necessariamente una bustina di nero di seppia insieme a mezzo chilo di farina e 5 uova.

Per la pasta gialla servono due bustine di zafferano in 500 grammi di farina.

Più raramente preparo anche la pasta fresca al cacao (non temete, non è affatto dolce!): vi serviranno 450 grammi di farina e 50 grammi di cacao amaro, oltre alle solite 5 uova.

Se il vostro impasto dovesse risultare troppo morbido e difficile da lavorare vi consiglio di aggiungere un po' alla volta tanta farina quanta ne serve a raggiungere la giusta consistenza. Al contrario, se la pasta è troppo dura potete aggiungere un uovo o, in alternativa, lavorare con la mani bagnate fino a quando l'impasto non ha assorbito la giusta quantità di liquido.

© tgcom24

© tgcom24

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri