© tgcom24
Fritte o al forno, impanate, alle verdure, ai formaggi, di carne o pesce...che bontà le polpette! Piacciono a grandi e piccini, si preparano in poco tempo e sono un trionfo di gusto. Le polpette sono buonissime anche a temperatura ambiente e per questo sono perfette anche per le cene informali o per aperitivi e buffet. Ma come fare a realizzare delle polpette perfette? Ecco qualche consiglio!
Quando formate le polpette, per evitare che l'impasto si attacchi alle dita, dovrete bagnarvi le mani sotto l'acqua corrente.
Per ammorbidirle, in alternativa al pane ammollato nel latte o alla patata lessa, è possibile amalgamare all'impasto un po' di besciamella.
Il pane, infatti, dona morbidezza alle polpette ma prima di essere amalgamato all'impasto deve essere completamente senza crosta, ammollato in acqua, latte o brodo e strizzato e sbriciolato.
Se friggete le polpette nell'olio, fate attenzione alla temperatura. L'olio non deve essere troppo caldo altrimenti le polpette bruciano esternamente ma rimangono crude all'interno; non deve essere nemmeno troppo freddo, altrimenti non si rosolano e non si forma la leggera crosticina dorata che le avvolge!
© tgcom24