Attacco Barcellona, rientrate a Roma le salme dei 2 italiani
Ad accogliere i feretri allʼaeroporto di Ciampino anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella
Rientrate in Italia su un Boeing dell'aeronautica militare le salme di Luca Russo e Bruno Gulotta, uccisi nell'attentato di Barcellona. Il volo è atterrato a Ciampino alle 0.05. Sull'aereo viaggiavano anche 13 familiari delle due vittime e il sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola, il Capo dell'Unità di crisi della Farnesina, Stefano Verrecchia, e ad alcuni funzionari che hanno seguito tutte le fasi del rientro delle due salme in Italia.
Attacco Barcellona, rientrate a Ciampino le salme dei due italiani uccisi
Presente anche il Capo dello Stato - I feretri sono sbarcati all'aeroporto militare di Ciampino avvolti dal tricolore. Alle 00.35 i due carri funebri si sono fermati a una decina di metri dall'ingresso della sala di rappresentanza, dove il cappellano militare, don Salvo Nicotra, li ha benedetti. Quindi si è avvicinato il Capo dello Stato Sergio Mattarella, rimanendo in piedi a qualche metro di distanza, in raccoglimento. Poi, in un clima di profondo ma composto dolore, è stata la volta, a turno, dei familiari di Russo e Gulotta. Alcuni si sono avvicinati ai feretri e li hanno accarezzati.
Salme trasferite al policlinico Gemelli per l'autopsia - I carri funebri hanno poi lasciato lo scalo romano diretti al policlinico Gemelli per lo svolgimento dell'autopsia disposta dalla procura di Roma. Terminato l'esame, i feretri verranno nuovamente trasferiti a Ciampino, nelle prime ore di domani, e da qui, con lo stesso aereo, all'aeroporto di Verona Villafranca da dove raggiungeranno i rispettivi luoghi di residenza, Bassano del Grappa e Legnano.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali