il 25 ottobre

World Pasta Day, l'Italia ha il primato per produzione e consumi

Ogni 25 ottobre si celebra la pasta come simbolo universale della cultura gastronomica italiana

di Adele Costantini
25 Ott 2025 - 13:07
01:27 

C’è chi la preferisce ben cotta, chi rigorosamente al dente, e chi… basta che sia pasta. Non c'è pasto in famiglia, tra amici e colleghi senza il piatto principe della cucina italiana: la pasta, festeggiata in tutto il mondo. Divisi su tanto: politica, calcio, mare o montagna, gli italiani a tavola raggiungono l’unanimità, perché la pasta non è solo un alimento, ma il racconto di una famiglia, di usi e costumi. Corta, lunga, fatta a mano. E soprattutto il suo ricordo. L'odore del sugo la domenica mattina che per le nonne doveva cuocere per ore e ore, o il classico aglio olio e peperoncino che – da tradizione - viene servito al termine delle grandi feste. Se dici Italia pensi alla pasta per il 69% degli italiani: un’arte che delizia tutti i sensi. Lo dice anche la scienza: i carboidrati stimolano le endorfine che trasmettono una sensazione di benessere. Nel nostro Paese ne produciamo 4,2 milioni di tonnellate all’anno. A testa ne consumiamo 23 chili. E' ora di sederci a tavola, perché, come diceva Fellini: "La vita è una combinazione di pasta e magia".