Dopo la devastazione nelle Filippine, dove si contano oltre cento vittime e numerosi dispersi
Il Vietnam è in stato di massima allerta per l'arrivo del tifone Kalmaegi, che si sta dirigendo verso le sue coste dopo aver colpito duramente le Filippine. Secondo le autorità locali, la tempesta ha già causato almeno 114 morti e oltre 100 dispersi nelle province centrali dell’arcipelago. A causa delle forti raffiche di vento e delle piogge torrenziali, molti voli sono stati cancellati o riprogrammati, mentre le province costiere e montuose del Vietnam hanno iniziato le evacuazioni preventive. Le zone comprese tra Hue e Dak Lak sono considerate le più a rischio, con allerte per possibili inondazioni ed erosione costiera. Le immagini riprese dai droni mostrano la forza del tifone in avvicinamento, con onde alte e piogge intense che già colpiscono le regioni meridionali.
Quest'anno il Vietnam è stato flagellato da una serie di tempeste ravvicinate: Ragasa, Bualoi e Matmo hanno provocato decine di vittime e danni miliardari. Ora, con Kalmaegi, il Paese affronta una nuova prova, mentre la popolazione si prepara con paura ma anche con disciplina all’impatto di un nuovo disastro naturale.