Serrata del governo federale e chiusura di tutte le attività non essenziali
di Isabella JoscaUna trattativa proseguita fino all'ultim'ora: repubblicani e democratici al Congresso muro contro muro fino allo scoccare della mezzanotte, le 6 del mattino in Italia. Poi più nulla da fare: superata la scadenza gli Stati Uniti sono entrati ufficialmente in shutdown, la serrata del governo federale e la chiusura di tutte le attività non essenziali. Non è stato trovato alcun accordo per la prossima legge di bilancio, un'impasse che ha portato al congelamento di tutte le voci di spesa dell'amministrazione federale non necessarie. Le conseguenze però sono pesantissime, e comportano, in primis, la sospensione dal lavoro senza paga e a tempo indeterminato del 40% dei dipendenti federali, circa 800mila persone.