700mila evacuati

Uragano Melissa travolge Cuba: almeno 29 morti

Venti fino a 300 km/h e onde oltre tre metri seminano distruzione dopo Giamaica, Haiti e Repubblica Dominicana. Declassato da categoria 5 a 3, ora punta verso le Bahamas

29 Ott 2025 - 20:14
01:31 

Una muraglia di vento e acqua si abbatte sui Caraibi. Non si placa la furia devastante dell'uragano Melissa che ora travolge Cuba, dopo aver seminato morte e distruzione in Giamaica, Haiti e Repubblica Dominicana. Il bilancio è pesante: almeno 29 vittime. Venti fino a 300 chilometri orari, piogge torrenziali e onde alte oltre tre metri hanno trasformato intere città in laghi di fango e detriti.

A Santiago de Cuba e nella provincia di Granma, migliaia di case sono sommerse, più di 700mila le persone evacuate. I danni sono ingenti, la situazione resta critica hanno dichiarato le autorità invitando la popolazione a non abbassare la guardia. Intanto l'uragano, declassato da categoria 5 a 3 ma ancora pericoloso, prosegue la sua corsa verso le Bahamas, dove è già scattata l'allerta massima. Secondo gli esperti la potenza di Melissa nasce dal riscaldamento anomalo delle acque tropicali, un effetto diretto della crisi climatica globale che amplifica la violenza dei cicloni.
Il Pontefice ha assicurato la sua vicinanza e preghiera esortando le autorità a fare tutto il possibile "per le popolazioni che, in attesa degli sviluppi della tempesta, stanno vivendo ore di ansia e preoccupazione".