La ricerca riguarda 130 Paesi: le situazioni peggiori nell'Asia Meridionale e nell'Africa Subsahariana.
di Marta VittadiniUn bambino su cinque, nel mondo, vive in povertà: senza cibo, e senza servizi igienici. Sono 417 milioni i piccoli che si trovano ogni giorno a sopravvivere in queste condizioni. La denuncia arriva dall'Unicef, in un rapporto pubblicato oggi, in occasione della Giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza, che si celebra il 20 novembre, data in cui venne adottata la Convenzione sui diritti del fanciullo. Crisi climatica, povertà, carestie, mancato accesso alla scuola: milioni di bambini devono affrontare le conseguenze di scelte che non hanno fatto. La ricerca dell'Unicef riguarda 130 paesi e si articola in sei categorie: istruzione, salute, condizione abitativa, nutrizione, servizi igienici e acqua. Le situazioni peggiori, nell'Asia Meridionale e nell'Africa Subsahariana.