BOTTA E RISPOSTA

Trump autorizza i Tomahawk a Kiev: "Non voglio escalation". Mosca: "Rischi molto alti"

Il presidente Usa invia missili a lunga gittata all'Ucraina. Von der Leyen: "Il mondo nel momento più precario". Orbán: "Nessun obbligo morale per l'adesione di Kiev all'Ue"

di Luca Pesante
07 Ott 2025 - 13:43
01:30 

Washington invierà missili Tomahawk a lunga gittata alle forze militari ucraine, ma non senza aver prima ricevuto garanzie circa il loro impiego. "Ho preso una decisione", ha detto lo stesso presidente Trump, precisando di non volere e di non aspettarsi un'escalation. La mossa del capo della Casa Bianca congela la ricerca di una via diplomatica per la fine del conflitto, anche alla luce delle crescenti tensioni tra Mosca e il vecchio continente. "Il mondo si trova nello stato più precario e pericoloso degli ultimi decenni", dice la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Parole che si specchiano in quelle del vice ministro degli Esteri di Mosca, Alexander Grushko, secondo cui "Europa e Nato sono sulla via dell'escalation" contro la Russia e i rischi di uno scontro "sono molto alti". Nel fronte occidentale fanno puntualmente rumore i distinguo degli stati guidati da leader vicini al Cremlino. Così Viktor Orbán, presidente ungherese, secondo cui il suo paese "non ha alcun obbligo morale di sostenere l'adesione dell'Ucraina all'Unione".

Sul campo si intensifica lo scontro, ancora una volta contro infrastrutture energetiche. "Mosca usa freddo e buio come armi", è l'accusa ricorrente di Kiev. Nella notte intensi attacchi sulle regioni di Kherson e Poltava hanno provocato una vittima e 18 feriti. "Alla centrale nucleare di Zaporizhzhia - senza corrente elettrica ormai da due settimane - si rischia una catastrofe di portata continentale", è l'allarme del ministero degli Esteri. Nelle stesse ore la contraerea russa ha fatto sapere di aver intercettato 184 droni ucraini, registrando così uno dei più intensi attacchi degli ultimi tre anni e mezzo di guerra.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri