Fino al 25 gennaio

Totò e la sua amata Napoli in mostra a Palazzo Reale

L'inedita esposizione è dedicata all'indimenticabile attore che ha segnato la storia del teatro, del cinema e della televisione italiana

di Dario Vito
01 Nov 2025 - 13:48
01:39 

"Questa mostra rappresenta il cuore di mio nonno, io sono una persona emotiva ..e il fatto che sia presente a Napoli, la sua città, a cui lui teneva tanto e qui sono racchiuse tutta l'anima di nonno". Così Lena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò. Napoli e Totò, un amore senza fine, tramandato e raccontato nella mostra a Palazzo Reale, in programma fino al prossimo 25 gennaio. Da Malafemmena a Miseria e Nobiltà, dal Rione Sanità all’ultimo viaggio nella sua Napoli. abiti, spartiti musicali e testimonianze inedite che rendono omaggio alla maschera di Partenope, Antonio De Curtis. E ovviamente le scene che hanno fatto la storia del cinema. "Quel legame che ha contraddistinto lui, ma ancora di più che ha contraddistinto i napoletani nei suoi confronti" spiega Alessandro Nicosia, ideatore della Mostra. L'essenza del principe a Napoli, oggi, è più viva che mai, soprattutto nel rione sanità dove Totò è nato e dove anche i muri continuano a parlare di lui.