Scoperti cinque siti di produzione e due di stoccaggio di sigarette di contrabbando
La guardia di finanza e i carabinieri dei comandi provinciali di Torino, coordinati dalla Procura, hanno scoperto e sequestrato cinque siti di produzione e due di stoccaggio di sigarette di contrabbando. All'interno c'erano oltre 230 tonnellate di tabacco lavorato extra Ue, più circa 22 tonnellate di sigarette, in gran parte già in pacchetti con noti marchi, contraffatti, di cui sono stati trovati 538 milioni di componenti tra filtri e cartoncini. La stima è che siano stati prodotti almeno 35 milioni di pacchetti per un guadagno di 175 milioni di euro, con evasioni di accise per 112 milioni e di Iva per 28 milioni. Otto gli arresti.