L'edificio religioso è stato trasportato tutto intero, con le fondamenta, su una piattaforma mobile lungo la strada nella città artica di Kiruna
Una chiesa in legno rosso vecchia di "appena" 110 anni, ma storica e considerata uno degli edifici più belli della Svezia, ha iniziato il suo lento trasloco. Già, perché l'edificio è stato trasportato tutto intero, con le fondamenta, su una piattaforma mobile lungo la strada nella città artica di Kiruna. Non solo la chiesa verrà spostata dalla sua sede originaria: la stessa sorte toccherà all'intero centro di Kiruna. Il tutto per consentire l'espansione della più grande miniera sotterranea di ferro d'Europa, della compagnia mineraria svedese Lkab - di proprietà dello Stato - che domina la regione, i cui scavi sempre più profondi nel corso degli anni hanno indebolito il terreno, aumentando il rischio di crollo in alcune zone.
La complessa e costosa operazione logistica è iniziata dopo la benedizione del vescovo Asa Nystrom. Uno dei momenti più difficili del viaggio meticolosamente coreografato è stata la partenza, hanno detto i funzionari, con il convoglio da 1.200 tonnellate con 220 ruote che ha dovuto fare una curva e scendere lungo un leggero pendio per raggiungere la strada principale. Il terreno intorno alla chiesa è stato scavato per consentire di posizionare grandi travi gialle sottostanti e di sollevare l'edificio. L'iniziativa ha suscitato un grande interesse, con oltre 10mila persone previste in fila per le strade della cittadina di 18mila abitanti. Il processo di trasferimento della città è iniziato quasi 20 anni fa e si prevede che continuerà per anni.