ACCOGLIENTE RIFUGIO

Sierra Leone, il santuario degli scimpanzé riapre dopo 5 mesi

Il santuario ospita oltre 120 scimpanzé, la maggior parte dei quali orfani salvati dal bracconaggio o dalla perdita di habitat

18 Nov 2025 - 15:15
00:53 

Situato nel Parco Nazionale della Penisola dell'Area Occidentale, Tacugama è un rifugio per gli scimpanzé orfani e salvati. Dopo una chiusura di cinque mesi, la struttura accoglie nuovamente i visitatori nel santuario. La chiusura è stata una coraggiosa protesta contro la distruzione delle foreste attorno ai suoi confini. Il santuario ospita oltre 120 scimpanzé, la maggior parte dei quali orfani salvati dal bracconaggio o dalla perdita di habitat. Presso il centro gli scimpanzé vengono riabilitati prima di essere rimessi in libertà. Fondata nel 1995 dall’ambientalista Bala Amarasekaran, Tacugama ha sopportato decenni di sfide, dalla guerra civile all'Ebola. Ora è diventata la principale destinazione ecoturistica della Sierra Leone e un faro per la conservazione della fauna selvatica in tutta l’Africa occidentale. A seguito degli impegni del governo volti a rafforzare la protezione dell’area, Tacugama ha riaperto il 1° novembre, segnando quello che la direzione definisce un punto di svolta nella lotta contro la perdita di habitat.