Dopo un secolo

Ritrovato in Canada il tesoro degli Asburgo

In un caveau c'è anche il leggendario diamante giallo fiorentino, chiamato "la pietra del destino"

di Adele Costantini
07 Nov 2025 - 12:39
01:35 

Luccicanti, imponenti, sfavillanti come le danze che animavano le feste della Casa d'Asburgo. I gioielli delle impetratici d'Austria sono stati ritrovati, a distanza di un secolo dall'altra parte dell'Oceano Atlantico. Per capire cos'è successo dobbiamo tornare al 1918. La monarchia ha i giorni contati e così l'allora imperatore Carlo I decide di mettere al sicuro il tesoro di famiglia. In una valigia mette, tra gli altri, la corona di diamanti dell’imperatrice Sissi, un bracciale con un grosso smeraldo di Maria Teresa d’Austria, e il Florentiner, il gigantesco diamante giallo, chiamato "la pietra del destino". Prima tappa Svizzera poi dei gioielli si perdono le tracce. E siamo ai giorni nostri, al ritrovamento in Canada che - non a caso- arriva proprio all’indomani dell’incredibile furto al Louvre. Si perché l’ultimo erede degli Asburgo, Karl Habsburg, appresa la notizia, decide di rivelare a un giornalista della rivista tedesca Der Spiegel dove si trovano i gioielli della sua famiglia, forse per mettere fine a un altro grande mistero che ha come protagoniste pietre preziose di incalcolabile valore.