La situazione

Rinnovabili, in Italia servirebbe una accelerazione

A pesare sulla realizzazione dei nuovi impianti iter burocratici lenti, decreti imprecisi, inadempienze delle Regioni

di Marco Onnembo
30 Apr 2025 - 21:53
01:27 

Bene, ma non benissimo. Si potrebbe riassumere così il contributo delle fonti rinnovabili al fabbisogno energetico nazionale. Negli ultimi quattro anni in Italia sono stati installati in media quasi 4.500 MW all'anno di nuovi impianti da fonti pulite, ma rispetto alle indicazioni dell'Agenda europea 2030, nei prossimi 6 anni servirebbe una accelerazione, necessaria per portare la produzione a oltre 10mila MW all'anno. 

Nel periodo gennaio-febbraio, le rinnovabili hanno coperto solo il 30,6% del fabbisogno nazionale contro il 33,3 per cento dell'analogo periodo del 2024. 

Basta guardare la domanda di elettricità nei primi due mesi dell'anno, calata dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, a fronte di una diminuzione della produzione di energia da fonti rinnovabili dell'8,8 per cento. Una percentuale non incoraggiante che mostra come su una materia così delicata andrebbe fatto di più.

A pesare sulla realizzazione dei nuovi impianti iter burocratici lenti, decreti imprecisi, inadempienze delle Regioni. Insomma, il cambio da fonti inquinanti a fonti rinnovabili è una vera e propria corsa a ostacoli.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri