A LIMA

Perù, decine di motociclisti protestano contro le nuove regole anti-crimine

Le regole vietano ai motociclisti di trasportare passeggeri, obbligano a indossare giubbotti con il numero di targa del veicolo e proibiscono accessori sui caschi che ostacolino la visibilità del volto

10 Nov 2025 - 14:49
01:12 

I motociclisti hanno sfilato per le strade di Lima, Capitale del Perù, per protestare contro le nuove norme introdotte dal governo per ridurre la criminalità. Le regole vietano ai motociclisti di trasportare passeggeri, obbligano a indossare giubbotti con il numero di targa del veicolo e proibiscono accessori sui caschi che ostacolino la visibilità del volto. Chi non rispetta le norme rischia multe. Le autorità giustificano le misure con l'aumento di violenza, furti e aggressioni compiuti da persone in sella a motociclette. Misure simili erano già state introdotte a marzo, dopo un altro stato di emergenza seguito all'uccisione di due persone su un autobus. Un gruppo di motociclisti ha presentato un ricorso giudiziario contro le nuove regole, ritenendole incostituzionali e ingiuste, mentre le restrizioni non si applicano a polizia, militari, vigili del fuoco o operatori municipali.