In piazza Tienanmen armi ipersoniche, droni marittimi e il nuovo missile balistico intercontinentale DF-61, in grado di trasportare testate nucleari
di Luca PesanteLa parata in piazza Tienanmen vuole impressionare il mondo. Sfilano a Pechino per la Giornata della vittoria nella Seconda guerra mondiale le nuove armi che rendono il gigante asiatico una potenza militare globale, tra armi ipersoniche, droni marittimi e soprattutto il nuovo missile balistico intercontinentale DF-61, in grado di trasportare testate nucleari.
Xi Jinping sceglie un protocollo solenne per mandare il suo messaggio: "Il mondo si trova di fronte a una scelta tra la pace e la guerra. Nessuno potrà intimidirci, la Cina è inarrestabile", dice indossando la stessa iconica tunica dal collo stretto di Mao Zedong. Accanto a lui ci sono 26 capi di Stato, prevalentemente asiatici. Gli ospiti d'onore sono il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un. E il capo del Cremlino coglie la vetrina della parata in piazza Tienanmen per tornare a parlare della guerra in Ucraina.