Il Pontefice ha ringraziato i lampedusani che accolgono"i migranti sulle loro coste
Un saluto in dialetto ("O'scià") per dire "grazie" a tutta la gente di Lampedusa che ha sempre accolto i migranti che arrivano sulle sue coste. È papa Leone XIV ad abbracciare virtualmente l'isola siciliana, con un videomessaggio per la presentazione della candidatura a Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco del progetto "Gesti di accoglienza". Ricordando il primo viaggio di papa Francesco proprio a Lampedusa, Prevost annuncia che il suo saluto è "oggi a distanza, ma spero presto in presenza, di persona". Il videomessaggio del Pontefice è stato presentato da Filippo Mannino, sindaco delle Pelagie, come "una sorpresa" perché c'è l'annuncio, o quantomeno il desiderio, di una visita nell'isola siciliana.