Le tombe sono state ricoperte di calendule arancioni, cesti di frutta, bottiglie di tequila e fotografie dei defunti
In una piccola città del Messico occidentale, le famiglie hanno vegliato tutta la notte in un cimitero illuminato da candele, aspettando che le anime dei loro cari tornassero durante le celebrazioni del Giorno dei Morti del paese. Da sabato sera a domenica mattina, le tombe erano ricoperte di calendule arancioni, cesti di frutta, bottiglie di tequila e fotografie dei defunti. Il fumo denso proveniente dall'incenso copale si alzava nell'aria mentre migliaia di candele tremolavano nell'oscurità. La celebrazione è iniziata il 31 ottobre, quando le famiglie accolgono le anime dei bambini defunti, continuata il 1 novembre con dolci e giocattoli per i più piccoli che si ritiene ritorneranno, ed è terminata il 2 novembre, quando gli adulti vengono onorati con i loro pasti e bevande preferiti. Nella città di Arocutin, vicino al lago Patzcuaro, nello stato occidentale del Michoacan, il rituale è profondamente radicato tra le famiglie indigene Purepecha che lo tramandano da generazioni. Intere famiglie si riuniscono al cimitero tutta la notte, decorando le tombe con calendule - o cempasuchil - che si ritiene guidino indietro gli spiriti con il loro colore e il loro profumo. A casa e accanto alle tombe, i parenti accendono candele, bruciano incenso e presentano i cibi e le bevande preferiti dei defunti per riconnettersi con loro.