nel villaggio Waorani

La storia di Sara, l'italiana che vive in una tribù in Amazzonia

La 26enne si è trasferita nella foresta amazzonica per seguire il compagno

di Maria Stella Carrara
09 Ago 2025 - 13:56
01:33 

Si chiama Sara Pangione, ha 26 anni, è romana e da 12 mesi vive nel cuore della foresta amazzonica. Quel continente verde, labirinto d'acqua, polmone del pianeta, patria di migliaia di popoli, è per lei diventato casa, lavoro, studio e soprattutto... amore. Sara ha infatti deciso di vivere in una comunità indigena ecuadoregna, i waorani, a cui appartiene il suo fidanzato.

Ma come è giunta da Roma all'Amazzonia? Sara si è laureata in Cooperazione internazionale, poi ha optato per il servizio civile universale che permette di fare esperienze di volontariato in tutto il mondo. La 26enne arriva quindi a Quito, capitale dell'Ecuador, dove si innamora. È in quel momento che decide di farne la sua casa: Sara collabora con una fondazione che promuove lo sviluppo sostenibile della regione, cerca di tramandare l'identità culturale delle popolazioni con progetti educativi, sostegni all'economia locale e turismo responsabile. 

Sui social, la 26enne racconta le genti, i conflitti, l'incanto dell'Amazzonia, dove sono presenti almeno 400 etnie, 300 lingue, 50 milioni di persone (due milioni delle quali indigene) discendenti dalle popolazioni che hanno vissuto lì per migliaia di anni.