RERENDUM IN PRIMAVERA

La riforma della giustizia è legge, cosa cambia

La separazione delle carriere modifica il Titolo IV della Carta costituzionale

di Fabio Nuccio
30 Ott 2025 - 19:25
01:42 

Con l'entrata in vigore della riforma da una parte ci sarà chi fa le indagini e rappresenta l'accusa, dall'altra la magistratura giudicante.  Ci saranno due Consigli Superiori della Magistratura, due organi di autogoverno dei giudici: uno per la magistratura giudicante e uno per quella requirente, entrambi presieduti dal Capo dello Stato. Membri di diritto saranno anche il primo presidente e il procuratore generale della corte di cassazione. Tutti gli altri componenti saranno estratti a sorte, per un terzo da un elenco di professori e avvocati compilato dal parlamento e per due terzi da magistrati giudicanti e requirenti.