L'appuntamento annuale che premia persone ed enti in grado di interpretare il cambiamento senza subirlo
di Caterina RuggeriLa nuova frontiera tra tecnologia e comunicazione, la convivenza tra la parola e l'algoritmo. Sono i temi al centro dell'incontro organizzato dall'Osservatorio Tuttimedia, nella sede Mediaset di Cologno Monzese. "Nostalgia di futuro" è l'appuntamento annuale che premia persone ed enti in grado di interpretare il cambiamento senza subirlo. A fare gli onori di casa Gina Nieri, consigliere di amministrazione Mediaset. Un dibattito vivace per delineare la strada dove l'innovazione possa convivere con un'informazione sempre competente e affidabile. "In Mediaset siamo molto attenti nell'utilizzare i sistemi di Intelligenza artificiale sotto il loro aspetto strumentale, ma siamo molto attenti a far sì che questi sistemi non sostituiscano il lavoro del giornalista", ha affermato Mauro Crippa, direttore generale informazione Mediaset.
Alla nuova edizione di "Nostalgia di Futuro" sono intervenuti, tra gli altri, anche il presidente dell'Osservatorio TuttiMedia Franco Siddi, il commissario Agcom Laura Aria, il sottosegretario Editoria Alberto Barachini.