PRESENTE Xi Jinping

La Cina si riarma e sfida gli Stati Uniti

Spesi 245 miliardi di dollari per la Difesa ed espande le basi missilistiche in vista dell'attacco a Taiwan

di Alfredo Macchi
08 Nov 2025 - 12:57
01:29 

Entra in servizio la Fujian, terza e più moderna portaerei della repubblica popolare cinese, dopo una cerimonia di consegna alla marina sull'isola di Hainan alla quale ha partecipato il presidente Xi Jinping. La portaerei, che ha il nome della provincia cinese davanti alla quale c'è Taiwan, isola che Pechino rivendica alla "madrepatria", è la più grande nave da guerra a propulsione convenzionale del mondo: 80mila tonnellate di stazza, lunga 320 metri per 76 di larghezza può imbarcare 40 caccia bombardieri. Per la marina militare del dragone rappresenta un salto tecnologico: le sue catapulte elettromagnetiche permettono agli aerei di decollare con carichi più pesanti, più carburante e munizioni. Una rincorsa alla supremazia dei mari: gli stati uniti hanno ben 11 portaerei, contro le tre cinesi, ma solo la Ford ha un sistema simile.