Anche se declassato, resta una tormenta potentissima e pericolosa, capace di causare frane e"allagamenti
di Viviana GuglielmiColpisce come un pugno in pieno viso. L'uragano Melissa, il più potente mai registrato nei Caraibi dal 1851, ha devastato la Giamaica raggiungendo raffiche di vento fino a 300 km/h classificandosi come categoria 5. Ora si abbatte sulla costa orientale di Cuba come tempesta di categoria 3, con venti che sfiorano i 185 km/h. Anche se declassato, resta una tormenta potentissima e pericolosa, capace di causare frane, allagamenti e danni catastrofici in Paesi poveri, fragili, dove ogni disastro naturale diventa una tragedia umana di proporzioni immense. Il bilancio provvisorio è di sette morti.