L'iniziativa

L'Ordine degli avvocati di Milano sperimenta piattaforma per "dare voti" ai magistrati

Il presidente dell'Anm Parodi: "Prendiamo atto con interesse, non temiamo le critiche. Ma il clima dei tempi, purtroppo, non ci consente di escludere possibili strumentalizzazioni"

di Francesca Romanelli
03 Mag 2025 - 19:03
01:35 

L'Ordine degli avvocati di Milano è il primo in Italia ad avviare l’iniziativa. E lo spiega direttamente sul suo sito: attivata una piattaforma per inoltrare segnalazioni riguardanti magistrati e personale amministrativo degli Uffici Giudiziari milanesi. Obiettivo: segnalare "disfunzioni o criticità, ma anche aspetti positivi e virtuosi" delle toghe e di chi lavora a palazzo di giustizia, per "contribuire a migliorare l'efficienza del sistema giudiziario". 

La novità trae spunto e legittimazione dalla recente riforma della giustizia per l’appunto, spiega l'avvocatura meneghina. E così, da queste ore è possibile per i legali accedere a un'area riservata nella quale trasmettere le segnalazioni, che dovranno essere dettagliate e corredate da documenti (come verbali, provvedimenti, o trascrizioni) e fare riferimento a fatti concreti, come comportamenti che rivelino "una mancanza di indipendenza nella funzione giurisdizionale o di adeguatezza nella preparazione giuridica", scrive l'Ordine. Dopo "un'analisi approfondita da parte di una commissione consiliare, le segnalazioni ritenute significative e fondate verranno trasmesse ai capi degli uffici giudiziari". E potranno essere utilizzate dall'Ordine "per esprimere pareri sulla professionalità dei magistrati per le nomine e le conferme degli incarichi direttivi".

"Orgogliosi di essere stati i primi", dichiara il presidente dell'Ordine milanese degli avvocati, La Lumia. Plauso dal deputato di Fi, Costa. Ma non mancano distinguo e polemiche. Il presidente dell'Anm Parodi scandisce: "Prendiamo atto con interesse, non temiamo le critiche. Ma il clima dei tempi, purtroppo, non ci consente di escludere possibili strumentalizzazioni".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri