"L'Intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le forze armate operano e si preparano alle sfide future", spiega
"La difesa e l'Intelligenza artificiale formano un binomio strategico. E questo sta rivoluzionando il modo in cui le forze armate operano e si preparano alle sfide future". Lo ha detto Diego Tornese, ingegnere e Chief Operating Officer di Teoresi S.p.a., a Tgcom24.
"L'automazione dei dati, l'analisi dei dati, è un punto cruciale. L'Intelligenza artificiale può elaborare enormi quantità di dati in tempo reale e questo consente una maggiore efficienza nell'analisi delle informazioni e nel supporto delle decisioni strategiche. Proviamo a immaginare un sistema di sorveglianza, di monitoraggio. L'Intelligenza artificiale può analizzare dati che provengono da sensori, da fonti multiple, per rilevare minacce o anomalie", spiega Tornese.
"Questo tipo di tecnologie possono essere utilizzate anche in ambito di emergenza o calamità naturali. C'è il tema anche della predizione, della prevenzione, ossia identificare che qualcosa possa succedere. La minaccia può quindi essere letta in grande anticipo. E poi la difesa cibernetica, la simulazione, l'addestramento: c'è un settore molto ampio di possibili applicazioni", conclude Tornese.