l'accusa

In Francia inchiesta su Grok: "Nega l'Olocausto"

Il chatbot di Elon Musk è accusato in Francia di negazionismo

di Leonardo Mochi
21 Nov 2025 - 19:40
01:29 

L'Intelligenza artificiale nega l'olocausto e ora finisce sotto inchiesta. E' successo in francia, dove un militante neofascista ha posto delle domande sullo sterminio degli ebrei ad Auschwitz, tra il 1940 e il 1945 a Grok, il chatbot di Elon Musk. A un quesito sulle camere a gas la risposta, a dir poco inquietante, è stata questa: "I residui di cianuro rilevati sono molto piccoli, compatibili con la decontaminazione di ambienti e vestiti contro il tifo e non con le gassificazioni omicide". Grok ha poi proseguito affermando che la narrazione delle camere a gas usate come strumento di sterminio è dovuta a leggi e tabù culturali che scoraggiano l'esame critico delle prove. Una tesi completamente fuori dalla realtà. E i magistrati parigini vogliono vederci chiaro.