l'intervento alla Nation's Library

Il Papa ad Ankara: "Turchia sia sempre ponte e crocevia di culture per pace"

Le parole del pontefice nel suo primo discorso ufficiale in terra turca"alla Nation's Library davanti alle autorità civili e al corpo diplomatico

27 Nov 2025 - 14:56
10:02 

La Turchia deve "essere un fattore di stabilità e di avvicinamento fra i popoli, a servizio di una pace giusta e duratura". Ad auspicarlo è stato papa Leone XIV nel suo primo discorso ufficiale in terra turca, alla Nation's Library davanti alle autorità civili e al corpo diplomatico. Dopo l'intervento del presidente Erdogan, il pontefice ha ricordato che la visita nel Paese di ben quattro Papi (Paolo VI nel 1967, Giovanni Paolo II nel 1979, Benedetto XVI nel 2006 e Francesco nel 2014) attesta che la Santa Sede "non solo mantiene buone relazioni con la Repubblica di Turchia, ma desidera cooperare a costruire un mondo migliore con l'apporto di questo Paese, che costituisce un ponte tra Est e Ovest, tra Asia ed Europa, e un crocevia di culture e religioni". "L'occasione stessa di questo viaggio, il 1700° anniversario del Concilio di Nicea, - ha quindi concluso il Papa - ci parla di incontro e di dialogo, come pure il fatto che i primi otto Concili ecumenici si tennero nelle terre dell'attuale Turchia".