conti in tasca

I redditi dei politici

Il premier Meloni"per prima ha pubblicato"sul sito della Camera i guadagni percepiti nel 2024

di Alessandro Tallarida
05 Nov 2025 - 12:27
01:31 

Il potere logora chi ce l'ha, almeno quando di soldi si parla. Paradossale ma vero, se non altro per quanto riguarda il premier Giorgia Meloni che vede più che dimezzarsi i guadagni nonostante sia a capo del governo. Centottantamila euro la sua ultima dichiarazione dei redditi, meno della metà di quella dell'anno precedente. Un tracollo finanziario inversamente proporzionale, per sua fortuna, al consenso politico, sempre molto saldo. E' stata tra le prime a pubblicare sul sito della Camera i guadagni percepiti nel 2024. Lo hanno fatto anche l'onorevole e avvocato Giulia Bongiorno e l'ex ministro Giulio Tremonti che dichiarano rispettivamente tre e due milioni circa di guadagni. Staccano di gran lunga tutti gli altri.

E infatti a grande distanza li seguono nel centrodestra Carlo Nordio, Maurizio Lupi e Atnonio Tajani. A sbirciare nei portafogli dei politici si scopre che la segretaria Dem Elly Schlein si mette in tasca 98mila euro, meno di Carlo Calenda, Azione, e di Piero Fassino, che tocca i 143mila. Li guarda tutti dall'alto l'ex magistrato Federico Cafiero De Raho che sfonda il muro dei 300mila euro. Nella competizione tra chi guadagna di più dentro Alleanza Verdi e Sinistra la spunta Angelo Bonelli che supera l'asticella dei 100mila. Si ferma a 99 Nicola Fratoianni. Poco male: sua moglie Elisabetta Piccolotti, anche lei deputata AVS, lo scorso anno aveva portato a casa più o meno la stessa cifra, dalla quale forse andrebbe però sottratta la spesa per il leasing della Tesla che tante polemiche aveva suscitato. Per una classifica completa mancano ancora le dichiarazioni dei redditi di diversi politici: il vicepremier Matteo Salvini, il leader Cinquestelle Giuseppe Conte e Matteo Renzi, il rottamatore da anni tra i più benestanti di una classe che comunque non se la passa affatto male.