Il punto

I partiti si preparano al referendum sulla giustizia

La data certa non c'è ancora - l'ipotesi pù accreditata è però il periodo tra metà merzo e le prime due settimane di aprile - ma la mobilitazione per il referendum sulla giustizia è già partita

di Ida Molaro
02 Nov 2025 - 13:22
01:34 

La data certa non c'è ancora - l'ipotesi pù accreditata è però il periodo tra metà merzo e le prime due settimane di aprile - ma la mobilitazione per il referendum sulla giustizia è già partita. Per Forza Italia - che rivendica la norma sulla separazione delle carriere dei magistrati come una vittoria storica del partito di Berlusconi - è il capogruppo al Senato Gasparri ad annunciare che è già iniziata la raccolta firme a sostegno della consultazione popolare. Siamo i primi - sottolinea Gasparri - a volere che i cittadini si esprimano per abolire la spartizione correntizia del Csm e ridare prestigio e indipendenza alla magistratura.

Il primo passo formale - la lettera di intenti dei capigruppo di Camera e Senato - è già stata depositata, fanno sapere gli azzurri, e siamo pronti a consegnare martedì le firme di un quinto dei parlamentari necessarie a sostenere il referendum. In campo per il sì l'intero centrodestra con la deputata Marta Fascina che sottolinea: la riforma è nel Dna di Forza Italia, Silvio Berlusconi l'ha sempre inclusa nei programmi elettorali di ogni tornata.

Pronto a dare battaglia - schierato per il No - il campo largo con la segretaria del Pd Schlein che chiarisce: faremo il nostro percorso e i nostri comitati indipendentemente da quello già presentato dall'Associazione Nazionale Magistrati.