Fontane incandescenti hanno raggiunto un'altezza di 120 metri, senza perciolo per le abitazioni
Il vulcano Kilauea è tornato a dare spettacolo, con una nuova eruzione che ha affascinato residenti e visitatori delle Hawaii. L’attività eruttiva, che prosegue a intermittenza da quasi un anno, ha prodotto fontane di lava alte fino a 122 metri, un fenomeno che ha illuminato la caldera sommitale del Parco Nazionale dei Vulcani. Secondo l'U.S. Geological Survey, la roccia fusa è rimasta confinata all’interno della caldera, senza minaccia per le abitazioni circostanti. Le immagini diffuse mostrano scenari spettacolari: colonne di lava che si alzano nel cielo, nuvole di vapore e il bagliore arancione che domina l’area vulcanica. Il Kilauea è uno dei vulcani più attivi al mondo e uno dei sei presenti sull’arcipelago. Le sue eruzioni attirano sempre grande attenzione, sia per la potenza del fenomeno naturale, sia per la sicurezza garantita dalla posizione isolata della caldera, che evita rischi per i centri abitati.