Accordo sulla minimum tax con esenzione per le multinazionali americane: risparmieranno 100 miliardi. Giorgetti: "Compromesso accettabile". Ora si tratta sui dazi Ue-Usa
di Stefania ScordioAl G7 le principali economie mondiali hanno trovato un’intesa sulla global minimum tax al 15%, ma con un’eccezione cruciale: le grandi aziende statunitensi, soprattutto Big Tech, saranno esentate, evitando un aumento della pressione fiscale all’estero. In cambio, Washington rinuncerà a tassare gli investimenti provenienti da Paesi con regimi giudicati penalizzanti. Per Giorgetti è un compromesso utile a tutelare le imprese. L’accordo sarà ora discusso in sede OCSE. Sullo sfondo, la trattativa tra Usa e Ue sui dazi: Bruxelles punta a chiudere entro il 9 luglio, Roma spinge per un’intesa rapida con tariffe al 10%.