l'analisi

Gaza, i punti (difficili) dell'accordo

Tra questi, il disarmo di Hamas, il"ritiro dell'Idf" e il board of peace con la forza internazionale

di Viviana Guglielmi
09 Ott 2025 - 19:20
01:38 

Settantadue ore per liberare gli ostaggi, dieci giorni per ritrovare i corpi, 24 ore per il ritiro parziale dell’esercito israeliano. Il nuovo accordo tra Israele e Hamas poggia sulla prima fase del piano in 20 punti di Donald Trump. I nodi più complessi restano però aperti. Il rilascio degli ostaggi è il cuore dell’intesa. Di quelli rapiti il 7 ottobre 2023 ne restano 48, di cui circa 20 vivi. La loro liberazione dovrà avvenire entro tre giorni dalla ratifica del governo israeliano. In cambio, Tel Aviv rilascerà quasi duemila detenuti palestinesi, tra cui 250 ergastolani. Hamas spinge per includere nomi simbolici , Israele mantiene il veto per evitare che la tregua diventi un successo politico per il movimento islamista.