Speciale Il conflitto in Medioriente
Il mondo guarda al Medioriente

Gaza, conto alla rovescia per gli ostaggi

Netanyahu: "Dopo il rilascio libereremo 2000 detenuti palestinesi". Katz: "Distruggeremo tutti i tunnel"

di Elia Milani
12 Ott 2025 - 18:53
01:30 

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra poche ore i 20 ostaggi ancora vivi dentro Gaza verranno liberati e dopo 737 giorni torneranno ad abbracciare le loro famiglie. Secondo fonti di Hamas citate da media arabi, gli altri 28 ostaggi (quelli da tempo dichiarati ufficialmente morti) verranno consegnati invece in serata, ma non tutti: da tempo i miliziani hanno detto di avere difficoltà nel raggiungere i resti di alcuni di loro e secondo Canale 12, ad alcuni parenti in attesa è stato comunicato che i resti dei loro cari non saranno consegnati in questa prima fase.

L'ufficio del premier Netanyahu ha detto che, solo una volta confermato di aver ricevuto gli ostaggi, inizierà la scarcerazione di quasi 2000 detenuti palestinesi: tra loro 1700 sono stati arrestati dentro Gaza dopo il 7 ottobre, gli altri 250 sono ergastolani. "Una volta liberati gli ostaggi distruggeremo tutti i tunnel di Hamas sotto la supervisione degli americani", ha detto il ministro della Difesa Katz mentre a Gaza sono entrati i primi camion di aiuti umanitari presi d'assalto dalla popolazione affamata e stremata da due anni di guerra.

Nello stato ebraico cresce l'attesa per la visita di Trump che dopo l'arrivo a Tel Aviv si sposterà a Gerusalemme per parlare alla Knesset, il parlamento israeliano. Nel primo pomeriggio è prevista la ripartenza verso Sharm el Sheik, la città sul Mar Rosso, dove avverrà la firma dell'accordo di pace di fronte a oltre 20 leader da tutto il mondo, tra loro anche la premier Giorgia Meloni. Assenti invece i rappresentanti di Israele, Hamas e dell'Autorità Nazionale Palestinese.