MONITORAGGIO STORICO

Foche grigie delle Isole Farne: il censimento che dura da 70 anni

Nell'arcipelago del Northumberland, i droni sostituiscono gli antichi metodi di conteggio dei cuccioli

15 Nov 2025 - 17:00
02:22 

Sulle remote isole Farne, al largo della costa del Northumberland, nel Mare del Nord, continua uno degli studi naturalistici più longevi al mondo. Dal 1952, i ricercatori monitorano la popolazione di foche grigie che trova rifugio sull'arcipelago, seguendo anno dopo anno il numero dei cuccioli che nascono tra le rocce e le scogliere. Un tempo il lavoro dei ranger del National Trust era lento e rischioso: per registrare gli esemplari, i cuccioli venivano segnati con una macchia di vernice, mentre le madri protettive rendevano ogni avvicinamento complesso e non privo di pericoli. Oggi la tecnologia ha cambiato tutto. Gli esperti rilevano i dati dall'alto, grazie ai droni che volano a 75 metri di quota. Una soluzione che riduce il disturbo alla fauna e permette conteggi più rapidi e accurati.