Venti sostenuti di 215 chilometri all'ora e raffiche fino a 265 km/h
Migliaia di persone sono state evacuate dai villaggi del nord delle Filippine e scuole e uffici sono stati chiusi nell'arcipelago e nella vicina Taiwan a causa del passaggio del super tifone Ragasa, uno dei tifoni più forti di quest'anno. Ragasa ha venti sostenuti di 215 chilometri all'ora e raffiche fino a 265 km/h ed è centrato a est della città insulare di Calayan, al largo della provincia di Cagayan, secondo quanto riferito dai meteorologi filippini. Si sta dirigendo verso ovest a 20 km/h e potrebbe passare vicino o abbattersi sulle isole Babuyan di Cagayan. Più di 8.200 persone sono state evacuate in luoghi sicuri a Cagayan, mentre 1.220 sono fuggite nei rifugi di emergenza ad Apayao, zona soggetta a inondazioni improvvise e smottamenti.
L'agenzia meteorologica filippina ha lanciato un allarme, affermando che "c'è un alto rischio di mareggiate pericolose per la vita con picchi di altezza superiori a 3 metri nelle prossime 24 ore nelle località costiere basse o esposte" delle province settentrionali di Cagayan, Batanes, Ilocos Norte e Ilocos Sur. L'energia elettrica è stata interrotta sull'isola di Calayan e in tutta la provincia montuosa settentrionale di Apayao, a ovest di Cagayan, secondo quanto riferito dai funzionari della protezione civile. Il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. ha sospeso le attività governative e le lezioni a tutti i livelli nella capitale e in 29 province della principale regione settentrionale di Luzon. I voli interni sono stati sospesi nelle province settentrionali colpite dal tifone e alle imbarcazioni da pesca e ai traghetti interinsulari è stato vietato di lasciare i porti a causa del mare molto agitato.
Anche l'aeroporto internazionale di Hong Kong sospende tutti i voli passeggeri per 36 ore a partire dalla serata del 23 settembre, in vista dell'approssimarsi del tifone Ragasa. E' quanto annunciato dalla compagnia di bandiera australiana Qantas Airways, precisando che la chiusura si protrarrà fino al 25 settembre.