Cebu, una vivace provincia con oltre 2,4 milioni di abitanti, ha dichiarato lo stato di calamità per consentire alle autorità di erogare più rapidamente i fondi di emergenza
Il tifone Kalmaegi ha causato almeno 66 morti e lasciato 26 dispersi nella zona centrale delle Filippine. Almeno 49 persone sono annegate nelle inondazioni, mentre altre sono morte a causa di frane e caduta di detriti nella provincia centrale di Cebu, dove sono stati segnalati 13 dei 26 dispersi. Kalmaegi si è ora allontanato dalla provincia occidentale di Palawan verso il Mar Cinese Meridionale, con venti sostenuti fino a 130 km/h e raffiche fino a 180 km/h. Cebu, una vivace provincia con oltre 2,4 milioni di abitanti, ha dichiarato lo stato di calamità per consentire alle autorità di erogare più rapidamente i fondi di emergenza.