L'analisi

Elezioni regionali in Toscana, "perdono" 5 Stelle e Lega

Nessuna sorpresa ma la vittoria di Eugenio Giani è netta

di Fabio Nuccio
14 Ott 2025 - 15:18
01:32 

Nessuna sorpresa ma la vittoria di Eugenio Giani è netta. Tredici punti il distacco dal suo avversario Alessandro Tomasi. E così il centrosinistra, dopo le sconfitte in Calabria e nelle Marche, tira un sospiro di sollievo. E se nulla sembra essere cambiato per i democratici, che sostanzialmente rimangono il primo partito conquistando il 34,4 per cento (avevano ottenuto il 34,7 alle ultime regionali), la segretaria Elly Schlein è soddisfatta e parla dell'inizio di una nuova fase: "Questo è solo l'inizio di una coalizione che noi abbiamo lavorato tanto per costruire, in cui crediamo profondamente e che porteremo avanti".
 

Una coalizione che penalizza i 5 Stelle che superano di poco il 4 per cento, erano al 7 nelle passate regionali, superati anche da Alleanza Verdi e Sinistra, che raggiunge il sette per cento, dalla lista civica di Eugenio Giani e da Matteo Renzi che conquista l'8,8 per cento dei consensi e diventa il terzo partito della Toscana. Pesa anche il crollo dell'affluenza, al 47,7 per cento, quindici punti in meno delle precedenti regionali.

Anche nel centrodestra si fanno i conti. L'effetto Vannacci non ha funzionato e la Lega fa dietrofront, scendendo al 4,3 per cento: un crollo se si calcola il 21,8 delle ultime regionali. Raddoppia i voti invece Fratelli d'Italia che raggiunge il 26,7 per cento, mentre Forza Italia diventa il secondo partito del centrodestra, con più del 6 per cento.