"Complessivamente"sono chiamati ai seggi poco più di 1,4 milioni di cittadini
di Fabrizio SummonteUrne aperte regolarmente dalle 7 di stamani nei 227 comuni delle Marche chiamati a eleggere il nuovo presidente della Regione. Sono un milione 325mila 689 gli aventi diritto al voto - cui si devono sommare gli oltre 151mila residenti all'estero che rappresentano l'11,5 per cento dell'elettorato - che potranno esprimersi fino alle 23 di oggi o ancora domani dalle ore 7 alle 15. Subito dopo inizieranno le operazioni di spoglio. Sei i candidati governatore e 526 gli aspiranti consiglieri regionali distribuiti nelle 18 liste ammesse alle consultazioni. Lo statuto delle Marche non prevede il voto disgiunto. Concorrono alla carica di presidente: Francesco Acquaroli per la coalizione di centrodestra, Matteo Ricci per il campo largo del centrosinistra che comprende il Movimento cinque stelle, Claudio Bolletta per la lista Democrazia Sovrana Popolare, Francesco Gerardi per Forza del Popolo, Lidia Mangani per il Partito Comunista Italiano e Beatrice Marinelli per Evoluzione della Rivoluzione. In Valle d'Aosta, dove si vota soltanto oggi, i cittadini non sono chiamati a scegliere direttamente il presidente di Regione, bensì a eleggere i 35 consiglieri dell'assemblea regionale che successivamente nomineranno il governatore.