"Accelerare lavori su tutti i fronti per aumentare prontezza entro 5 anni", è l'obiettivo dei 27 Paesi
di Leonardo PanettaIl Consiglio europeo "sottolinea l'importanza di mobilitare i finanziamenti privati per l'industria europea della difesa e invita la Commissione Ue a prendere in considerazione la possibilità di utilizzare ulteriormente i programmi dell'Ue, ad esempio basandosi sull'esperienza del comparto degli Stati membri InvestEu, tenendo conto del carattere specifico della politica di sicurezza e di difesa di alcuni Stati membri". E' quanto si legge nel testo di conclusioni adottato dal Consiglio europeo di Bruxelles nel capitolo sulla Competitività. "Il nostro senso di urgenza e la direzione comune sono chiari. Stiamo dando seguito al nostro impegno per incrementare gli investimenti nella difesa, con misure concrete. Per i nostri cittadini. Per la nostra sicurezza. Per la nostra Unione", commenta la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, in conferenza stampa dopo il vertice.