DOPO 27 GIORNI

Crisi Francia, Lecornu si dimette: "Non c'erano le condizioni"

Lasciando 27 giorni dopo la sua nomina diventa il primo ministro con il mandato più breve della storia

di Isabella Josca
06 Ott 2025 - 18:54
01:36 

"Non c'erano le condizioni per restare primo ministro e governare, il rifiuto del compromesso ha portato all'impasse". E' l'ultima uscita da Palazzo Matignon per Sebastien Lecornu, ormai ex premier francese fedelissimo di Macron, che ha spiegato così la decisione di lasciare dopo 12 ore appena di governo, il più breve della storia della quinta Repubblica. Ha presentato le dimissioni al presidente francese di primo mattino, dopo che la sua nuova squadra di ministri - annunciata la sera prima dopo 27 giorni di consultazioni - non è piaciuta, solo 6 nomi nuovi. Un esecutivo fotocopia di quello precedente, non in linea dunque con la rottura promessa, e fortemente criticato dalle opposizioni - pronte a sfiduciare Lecornu alla prima occasione - e dalla stessa destra gaullista. Così, nel giro di una notte, è maturata la decisione di fare subito un passo indietro. E' una crisi-lampo che ha gettato la Francia nel caos e spinto Macron nell'angolo, costretto a gestire un'emergenza politica sempre più complicata.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri