il caso di una coppia polacca

Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in altro Paese va riconosciuto nei 27"

Il caso di due cittadini polacchi, sposati in Germania, che hanno chiesto che il loro certificato di nozze fosse trascritto nel registro civile a Varsavia

di Francesca Canto
25 Nov 2025 - 19:07
01:32 

Una sentenza storica dell'Unione europea riscrive il diritto di famiglia per le coppie omosessuali. La Corte di giustizia dell'Ue ha stabilito che nessuno Stato membro può rifiutarsi di riconoscere un matrimonio tra due cittadini europei dello stesso sesso quando il rito viene celebrato legalmente in un altro Paese dell'Unione. Affermando - però - che ciò non obbliga gli Stati a integrare il matrimonio gay nel proprio ordinamento giuridico. La sentenza arriva dopo che le autorità di Varsavia si erano rifiutate di trascrivere sul registro civile il certificato di matrimonio tra due cittadini polacchi che si erano sposati a Berlino nel 2018 e che volevano il riconoscimento anche nel proprio Paese.