Celebrazioni diffuse hanno ravvivato città e comunità rurali
La celebrazione ha riportato in primo piano il legame profondo tra il Paese e il mondo gaucho. L'Argentina ha festeggiato il Giorno della Tradizione con eventi che hanno animato strade e piazze, trasformando l'intera giornata in un omaggio al patrimonio culturale nazionale. La ricorrenza cade nel giorno della nascita di José Hernández, autore del poema epico "Martín Fierro", considerato il testo simbolo dell'identità gaucha. In molte città si sono riuniti cavalieri e gruppi folcloristici, protagonisti di sfilate e dimostrazioni di equitazione che hanno richiamato residenti e visitatori. Il cavallo, emblema della vita rurale argentina, è stato al centro delle esibizioni, accompagnato da abiti tradizionali, musiche e danze popolari. La scena ha mostrato l'unione tra storia, orgoglio e ritualità, con comunità intere partecipi delle attività. Tra i momenti più evocativi, le fiere gastronomiche hanno proposto piatti tipici come asado, empanadas e locro, rafforzando l'atmosfera autentica della ricorrenza.