la reazione

Ursula von der Leyen: "La Russia vuole seminare discordia"

"E fa"poi"un esempio concreto: "Sono stati i piloti italiani della Nato a scortare i jet russi dai cieli estoni. Questa è solidarietà in azione"

di Luca Pesante
08 Ott 2025 - 14:32
01:28 

L’annuncio della fornitura di missili americani a lungo raggio tomahawk a Kiev non scuote solo i due Paesi in guerra ma l'intero scacchiere internazionale. Lo dimostra la reazione di Mosca, che vede all'orizzonte una "grave escalation". Si tratta infatti di razzi balistici, capaci di colpire con precisione obiettivi distanti ben oltre i 2000 chilometri, armabili con testate ad alto potenziale, e che quindi vede per la prima volta il Cremlino esposto al rischio di "deep strike", ovvero di subire colpi a infrastrutture strategiche cruciali, fabbriche, basi militari, postazioni di lancio, lontane dal confine ucraino. Dopo aver annunciato che il muro di droni difensivo coprirà non solo il fianco orientale, come anticipato in un primo momento, Ursula von der Leyen da Strasburgo torna a puntare il dito contro Mosca: "La Russia vuole seminare discordia. Stiamo rispondendo con unità", dice, per poi fare un esempio concreto: "sono stati i piloti italiani della Nato a scortare i jet russi dai cieli estoni. Questa è solidarietà in azione".