Il caso UnitedHealthcare

Usa, Mangione "sfida" la polizia mentre viene condotto in aula

Lo studente modello dell'Ivy League non si è opposto alla richiesta di estradizione dalla Pennsylvania alla Grande Mela e si è presentato davanti al tribunale di Manhattan, dove deve rispondere di 11 capi di accusa

di Francesca Canto
20 Dic 2024 - 14:29
01:29 

È arrivato a New York su un elicottero del Dipartimento di Polizia, Luigi Mangione, 26 anni, accusato dell'omicidio di Brian Thompson, dirigente della UnitedHealthcare, multinazionale del settore assicurativo sanitario. Ha camminato con molta calma, rallentando il passo degli agenti in tenuta antisommossa, per alcuni troppi. Secondi preziosi per farsi inquadrare dalle telecamere di tutto il mondo. La storia sembra destinata a diventare un thriller, è già un caso mondiale, con media che seguono i suoi spostamenti e fan che lo sostengono dentro e fuori dai social media.
Alla fine lo studente modello dell'Ivy League non si è opposto alla richiesta di estradizione dalla Pennsylvania alla Grande Mela e si è presentato davanti al tribunale di Manhattan, dove deve rispondere di 11 capi di accusa. Decisivo quanto scritto in un suo taccuino, ora in mano agli inquirenti. Sarebbe accusato anche di "atto di terrorismo" perché, secondo la procura, lo scopo dell'omicidio di Thompson sarebbe stato quello di influenzare le politiche governative e intimidire i civili. Mangione rischia la pena di morte. Sicuramente sta scuotendo il mondo e provocando reazioni inaspettate, perché il suo crimine freddo e calcolato ha messo a nudo la rabbia di molti americani nei confronti del settore sanitario e lo ha trasformato da assassino a Robin Hood.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri