Per l'Italia la partita è ancora tutta aperta e si sposta su un altro tavolo, la scelta del commissario europeo, possibilmente con portafoglio
di Laura BerlinguerIl governo Meloni punta a ottenere una vicepresidenza esecutiva, con deleghe di peso, nella futura Commissione europea. Intanto, la presidente del Consiglio si è astenuta dal voto con il quale i capi di Stato e di governo hanno confermato Ursula von der Leyen alla Commissione europea. Adesso la presidente uscente dovrà avere la conferma anche del parlamento di Strasburgo. Lì la premier Meloni può contare su un pacchetto di 24 voti, che potrebbero essere decisivi per von der Leyen.