Tante bancarelle colorate popolano la via che porta al Tettuccio d’Oro, edificio emblema della città, fatto costruire dall’imperatore Massimiliano I con 2657 tegole di rame placcate d’oro. All’ Ostermarkt si trovano uova dipinte a mano, dolci pasquali, decorazioni per la casa, ramoscelli d’ulivo, giochi, oggetti d’artigianato, caratteristiche raffigurazioni sacre e specialità tirolesi da gustare. Tutti i negozi, i piccoli locali artigianali e le pasticcerie espongono le famose uova di Pasqua e i tipici dolci come i brezen: conigli, galli, cervi, e agnelli creati con uno speciale pane al latte.