Mare e mondanità

A Forte dei Marmi per una Pasqua "da vip"

27 Mar 2012 - 11:16

La famosa ed esclusiva Forte dei Marmi organizza per i giorni di Pasqua una ricca serie di eventi: dai più mondani per i tanti vip che da sempre ne scelgono spiagge e locali a quelli che si rivolgono alle migliaia di turisti in cerca di una semplice pausa dalla frenesia cittadina. Qualche esempio? Proprio in coincidenza con Pasqua e Pasquetta sono in programma: la seconda tappa dell'Audi Polo Gold Cup, l'avvio dell'appuntamento domenicale dell'ormai storico Mercato del Forte (a partire da Pasqua fino al 30 settembre) - un mercato che vende scarpe, abbigliamento, costumi da bagno, pret a porter, pronto moda e jeanseria, tutto rigorosamente griffato - e, anche se per fare il bagno è forse un po' presto, la riapertura degli stabilimenti balneari.  

Forte dei Marmi Beach Polo Audi Gold Cup
Dal 5 al 9 aprile torna il Forte dei Marmi Beach Polo: una cinque giorni di grande spettacolo, organizzata sulla spiaggia più cool della Versilia, quella dell'elegantissimo Bagno Costanza. Il lido, durante l'evento, si trasforma in un suggestivo campo da gioco, per un evento sportivo unico nel suo genere e vero e proprio ritrovo glamour della tappa primaverile dell’Audi Polo Gold Cup Circuit 2012.
Le “perle” di Forte dei Marmi
Roma Imperiale. È il quartiere delle ville, spesso nate dal genio di importanti architetti quali Giò Ponti e Pagano. Qui, sul lungomare, si trova uno dei più famosi e antichi night d’Italia: la “Capannina di Franceschi”.
Il Centro. Famoso per i suoi eleganti negozi, per il Fortino - vero e proprio simbolo di Forte dei Marmi e sede del Museo della Satira e della Caricatura -  e per lo storico pontile, un tempo luogo di carico dei blocchi di marmo provenienti dalle Alpi Apuane, oggi meta privilegiata di chi ama godersi il tramonto sul lungomare. 
Quartiere Vittoria Apuana.  Apprezzato per le ampie aree verdi e per gli innumerevoli immobili di pregio, tra cui spicca la celebre villa Bertelli, è sede - specialmente nel periodo estivo - di numerose attività espositive, spettacoli, concerti, e manifestazioni.
Il Museo Casa-Atelier Ugo Guidi. La casa, dove visse lo scultore versiliese Ugo Guidi, è oggi sede di un elegante museo, nato per esporre le sculture e i bozzetti dell'artista nella loro fase di studio. Nel corso del Novecento, frequentarono la casa nomi noti quali Ernesto Treccani, Alfonso Gatto, Ardengo Soffici e Giovanni Papini. Il museo si trova in via M. Civitali, 33. Ingresso gratuito e su prenotazione 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri